TOOL | 8 GIUGNO 2022 | INAUGURAZIONE

 

I lavori di riqualificazione e allestimento della scuola TOOL sono terminati e siamo finalmente pronti ad aprire le porte del laboratori. L’invito è per mercoledì 8 giugno, ore 18:00, a Roma, in via Taranto 96/e.

Durante l’evento di inaugurazione racconteremo e rifletteremo sui percorsi educativi e di animazione sociale di TOOL, sulle reti che stiamo costruendo intorno alla scuola e sui primi risultati concreti dei laboratori già svolti con i bambini del quartiere e dei quartieri limitrofi.

Insieme a Lunaria ed Else, promotori del progetto, ci saranno molti amici ed amiche che hanno collaborato a dare vita a TOOL - come Alessia Tagliaventi, Carlo Nannetti e Francesca Crisafulli che dialogheranno con Goffredo Fofi, Sara Honegger e Vittorio Giacopini sulle necessità di costruire spazi come TOOL, dove fare esperienza di pratiche di cittadinanza attiva attraverso laboratori pratici, incontri e seminari sui grandi temi del nostro tempo. Un luogo del fare artigianale legato alle immagini e alle tecniche di stampa, dove socialità e formazione ruoteranno intorno al libro come sintesi creativa tra parola e immagine, tra storie e narrazioni, manualità e competenze tecniche.

I percorsi laboratoriali che animeranno la scuola TOOL si articolano in due aree di intervento:

Educazione e artigianato con attività legate alla realizzazione di libri illustrati, fumetti, riviste e altro stampati attraverso tecniche artigianali. I laboratori saranno inclusivi delle diverse sensibilità e fragilità e svilupperanno abilità manuali e tecniche di ciascuno attraverso il confronto e il lavoro con esperti e artigiani.

Gli obiettivi principali saranno quelli di favorire le capacità di decifrare e interpretare il mondo, di diventarne parte attiva, di immaginare e promuovere cambiamenti, di sviluppare le facoltà dell’immaginazione attraverso le pratiche corporee, di crescere imparando a fare insieme agli altri.

Educazione e cittadinanza con attività di incontro, formazione, studio, discussione e documentazione, attraverso seminari, riflessioni su temi di attualità politica e culturale, in chiave nazionale e internazionale, per favorire la trasmissione di saperi e lo scambio intergenerazionale per una cittadinanza più consapevole e attiva affrontando tematiche quali le discriminazioni, i diritti umani, gli obiettivi di sostenibilità e la progettualità partecipata, a partire dalle esperienze e dalle percezioni personali e utilizzando metodologie di apprendimento attivo.

Il progetto TOOL è sostenuto da Intesa Sanpaolo / @intesasanpaolo

attraverso l'Iniziativa Formula in collaborazione con Fondazione Cesvi / @Cesvi Onlus / @Cesvi_onlus.